4 dicembre 2020
Il Commissario per il Coordinamento delle Iniziative di Solidarietà a favore delle vittime dei reati di stampo mafioso e dei reati intenzionali violenti ha trasmesso la "Brochure" che si pubblica e nella quale sono riportate le istruzioni semplificate per accedere al "Fondo di rotazione", nonché i recapiti di riferimento (telefoni, numero verde e indirizzi di P.E.C.). Il pieghevole vuole essere un utile strumento di diffusione, relativamente alle formalità e ai tempi, per accedere ai benefici erogati dallo Stato anche in base alle norme di recente adozione.
Allegati
- BROCHURE[.pdf 576,56 Kb - 04/12/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||
Responsabile | Enrico Casana | ||||||||||||||||
Personale | Grosso Sara - Manuela Bogatto | ||||||||||||||||
Indirizzo | Via Castello, 3 | ||||||||||||||||
Telefono |
0161852206 int. 0 |
||||||||||||||||
anag.massazza@ptb.provincia.biella.it |
|||||||||||||||||
PEC |
massazza@pec.ptbiellese.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|