9 dicembre 2020
Buongiorno a tutti,
in allegato al presente avviso di troverà, la brochure relativa al nostro Servizio Ge.Co. - Gestione del conflitto per genitori in situazione di separazione - cogliendo l'occasione per segnalare l'avvio dello sportello telefonico informativo ed orientativo sulla mediazione familiare, rivolto prioritariamente a tutti gli operatori del diritto e psicosociali - operanti in servizi pubblici e privati - che vogliano interfacciarsi con questa attività e/o ottenere informazioni più dettagliate circa il funzionamento del nostro servizio nello specifico.
Le attività di Ge.Co. sono inserite tra quelle del Centro per le Famiglie "il Patio", servizio pubblico e gratuito del Consorzio I.R.I.S. , rivolto a tutti i genitori residenti in uno dei comuni consorziati all'Ente Locale, dal momento della nascita all'adolescenza dei propri figli.
Lo sportello sulla mediazione ha l’intento di promuovere un utilizzo consapevole ed informato degli interventi extra-giudiziali per le famiglie che affrontano la transizione separativa.
E' possibile che molti di voi già possiedano informazioni sulla metodologia utilizzata e su questo tipo di intervento in generale, ma riteniamo comunque importante continuare a diffondere la cultura della mediazione familiare e degli interventi per la gestione delle controversie separative che limitino il protrarsi nel tempo di situazioni altamente conflittuali (la dimensione temporale riveste, come sapete, un ruolo centrale rispetto ad una possibile gestione e/o risoluzione delle situazioni conflittuali e un invio tempestivo in una fase iniziale del processo di separazione ha, in genere, maggiori probabilità di ridurre quantomeno l'escalation della conflittualità).
Per questo motivo vi chiediamo, se possibile, di aiutarci a diffondere questa informativa all'interno dei Vostri gruppi professionali: dal nostro punto di vista, una maggiore diffusione e circolazione di informazioni in questo senso, può aiutare i genitori, nel momento della decisione di cessare la convivenza, a prendere sempre più in considerazione, e prioritariamente, questo strumento tra le varie opportunità disponibili.
---------------------------------------------
SPORTELLO TELEFONICO INFORMATIVO ED ORIENTATIVO SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE E SUI GRUPPI DI PAROLA
servizio pubblico e gratuito del Centro per le Famiglie del Consorzio IRIS.
COSA OFFRE?
Informazioni ed orientamento circa le risorse presenti sul territorio e la possibilità di intraprendere percorsi extragiudiziali quali: la mediazione familiare per i genitori, i gruppi di parola per i figli/e o altri interventi di sostegno.
Non offre la possibilità - come vi è noto - per ragioni di riservatezza e segreto professionale che le nostre professioni condividono, di ricevere informazioni specifiche su singole situazioni seguite dal nostro Servizio.
COME SI ACCEDE E QUANDO?
L'accesso è in una prima fase telefonico (in questo periodo anche in ottemperanza alle indicazioni relative al contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus), ma è possibile successivamente fissare appuntamenti ad hoc presso la nostra sede e con la nostra équipe.
Lo sportello telefonico è sempre attivo nella giornata di:
mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 14.00
al numero 338/5707299
DA CHI E' GESTITO?
Dalla mediatrice familiare del Servizio Ge.Co.
L'équipe del nostro Servizio è composta anche da una psicologa che si occupa di consulenze psicologiche individuali, un'operatrice conduttrice di gruppi di parola ed un'educatrice professionale - coordinatrice del servizio - che si occupa di consulenze educative.
Ricordiamo infine che è possibile visionare, scaricare e stampare il volantino in formato PDF anche al link: http://www.consorzioiris.net/FILES/SpF/Patio/Geco_eng_ita.pdf
Ringraziandovi per l'attenzione e la collaborazione, auguriamo a tutti buon lavoro
L'équipe di Ge.Co.
in allegato al presente avviso di troverà, la brochure relativa al nostro Servizio Ge.Co. - Gestione del conflitto per genitori in situazione di separazione - cogliendo l'occasione per segnalare l'avvio dello sportello telefonico informativo ed orientativo sulla mediazione familiare, rivolto prioritariamente a tutti gli operatori del diritto e psicosociali - operanti in servizi pubblici e privati - che vogliano interfacciarsi con questa attività e/o ottenere informazioni più dettagliate circa il funzionamento del nostro servizio nello specifico.
Le attività di Ge.Co. sono inserite tra quelle del Centro per le Famiglie "il Patio", servizio pubblico e gratuito del Consorzio I.R.I.S. , rivolto a tutti i genitori residenti in uno dei comuni consorziati all'Ente Locale, dal momento della nascita all'adolescenza dei propri figli.
Lo sportello sulla mediazione ha l’intento di promuovere un utilizzo consapevole ed informato degli interventi extra-giudiziali per le famiglie che affrontano la transizione separativa.
E' possibile che molti di voi già possiedano informazioni sulla metodologia utilizzata e su questo tipo di intervento in generale, ma riteniamo comunque importante continuare a diffondere la cultura della mediazione familiare e degli interventi per la gestione delle controversie separative che limitino il protrarsi nel tempo di situazioni altamente conflittuali (la dimensione temporale riveste, come sapete, un ruolo centrale rispetto ad una possibile gestione e/o risoluzione delle situazioni conflittuali e un invio tempestivo in una fase iniziale del processo di separazione ha, in genere, maggiori probabilità di ridurre quantomeno l'escalation della conflittualità).
Per questo motivo vi chiediamo, se possibile, di aiutarci a diffondere questa informativa all'interno dei Vostri gruppi professionali: dal nostro punto di vista, una maggiore diffusione e circolazione di informazioni in questo senso, può aiutare i genitori, nel momento della decisione di cessare la convivenza, a prendere sempre più in considerazione, e prioritariamente, questo strumento tra le varie opportunità disponibili.
---------------------------------------------
SPORTELLO TELEFONICO INFORMATIVO ED ORIENTATIVO SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE E SUI GRUPPI DI PAROLA
servizio pubblico e gratuito del Centro per le Famiglie del Consorzio IRIS.
COSA OFFRE?
Informazioni ed orientamento circa le risorse presenti sul territorio e la possibilità di intraprendere percorsi extragiudiziali quali: la mediazione familiare per i genitori, i gruppi di parola per i figli/e o altri interventi di sostegno.
Non offre la possibilità - come vi è noto - per ragioni di riservatezza e segreto professionale che le nostre professioni condividono, di ricevere informazioni specifiche su singole situazioni seguite dal nostro Servizio.
COME SI ACCEDE E QUANDO?
L'accesso è in una prima fase telefonico (in questo periodo anche in ottemperanza alle indicazioni relative al contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus), ma è possibile successivamente fissare appuntamenti ad hoc presso la nostra sede e con la nostra équipe.
Lo sportello telefonico è sempre attivo nella giornata di:
mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 14.00
al numero 338/5707299
DA CHI E' GESTITO?
Dalla mediatrice familiare del Servizio Ge.Co.
L'équipe del nostro Servizio è composta anche da una psicologa che si occupa di consulenze psicologiche individuali, un'operatrice conduttrice di gruppi di parola ed un'educatrice professionale - coordinatrice del servizio - che si occupa di consulenze educative.
Ricordiamo infine che è possibile visionare, scaricare e stampare il volantino in formato PDF anche al link: http://www.consorzioiris.net/FILES/SpF/Patio/Geco_eng_ita.pdf
Ringraziandovi per l'attenzione e la collaborazione, auguriamo a tutti buon lavoro
L'équipe di Ge.Co.
Allegati
- brochure ge.co[.pdf 620,49 Kb - 09/12/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||
Responsabile | Enrico Casana | ||||||||||||||||
Personale | Grosso Sara - Manuela Bogatto | ||||||||||||||||
Indirizzo | Via Castello, 3 | ||||||||||||||||
Telefono |
0161852206 int. 0 |
||||||||||||||||
anag.massazza@ptb.provincia.biella.it |
|||||||||||||||||
PEC |
massazza@pec.ptbiellese.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|