7 ottobre 2022
Si tratta di incontri di gruppo per genitori condotti da educatrici e rivolti ai genitori con figli dalla nascita all'adolescenza, per confrontarsi e per condividere esperienze quotidiane di genitorialità, cercare buone strategie di sopravvivenza e costruire nuovi pensieri sull'educazione e la crescita dei propri figli.
INIZIATIVE (vedi immagini allegate):
PER I NEOGENITORI: Caffè latte ..tra un caffè e una poppata: cicli di 5 incontri rivolti a neomamme con replica nei mesi successivi- ogni mese un gruppo in partenza.
PER TUTTI I GENITORI: Conversazioni per genitori 2022-23 : con suddivisione dei gruppi in base alle fasce di età dei figli - incontri a iscrizione libera avviati a settembre che proseguono tutto l'anno scolastico , realizzati in un clima di informalità che permetterà ai partecipanti di condividere esperienze quotidiane di genitorialità, dubbi e incertezze, e ricevere sostegno emotivo, ma anche qualche buono spunto per “fare” il genitore.
NB : è possibile partecipare anche solo a un appuntamento , l'iscrizione può essere fatta in qualsiasi momento dell'anno .
Ecco alcuni argomenti che verranno
trattati:
- le fatiche e gioie dei primi mesi di vita (CaffèLatte tra un caffè e una poppata per mamme con neonati)
- il cammino verso l’autonomia dei piccoli che crescono (per genitori di bimbi 9-24 mesi)
- i “capricci” (per genitori di bimbi 2-5 anni)
- lo sguardo al mondo e cosa farò da grande (per genitori di bambini 6-9 anni)
- fino all’adolescenza con tutte le sue criticità e contrapposizioni (per genitori di figli 10-14 anni e dai 14 anni in su).
trattati:
- le fatiche e gioie dei primi mesi di vita (CaffèLatte tra un caffè e una poppata per mamme con neonati)
- il cammino verso l’autonomia dei piccoli che crescono (per genitori di bimbi 9-24 mesi)
- i “capricci” (per genitori di bimbi 2-5 anni)
- lo sguardo al mondo e cosa farò da grande (per genitori di bambini 6-9 anni)
- fino all’adolescenza con tutte le sue criticità e contrapposizioni (per genitori di figli 10-14 anni e dai 14 anni in su).
Allegati
- VOLANTINO 1[.png 491,12 Kb - 07/10/2022]
- VOLANTINO 2[.png 527,83 Kb - 07/10/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||
Responsabile | Enrico Casana | ||||||||||||||||
Personale | Grosso Sara - Manuela Bogatto | ||||||||||||||||
Indirizzo | Via Castello, 3 | ||||||||||||||||
Telefono |
0161852206 int. 0 |
||||||||||||||||
anag.massazza@ptb.provincia.biella.it |
|||||||||||||||||
PEC |
massazza@pec.ptbiellese.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|